Ieri abbiamo avuto solo 2 ore a disposizione per italiano, perchè nell’ultima parte della mattinata abbiamo incontrato Valentina del parco Golene per il secondo ed ultimo appuntamento prima della gita primaverile.
Abbiamo cominciato con il consueto lavoro sulla lettera maiuscola, la S.
Prima osserviamo il video della lettera, cerchiamo di riprodurla nella nostra mente e/o sul banco con il dito, poi scriviamo 3 righe di S.
11-12-13 s corsivo maiuscolo – 11-12-13 filastrocca s
Infine cerchiamo tutti i nomi di persona o città che iniziano con quella lettera e ci dedichiamo alla trascrizione della filastrocca dedicata a quella lettera.
Terminata questa attività, sull’altro quaderno abbiamo cominciato a scrivere la differenza fra nomi generici e nomi specifici. Prima ne abbiamo discusso, osservando l’esempio dei frutti, poi le maestre hanno fatto qualche esempio, per far capire meglio. Infine, abbiamo letto e scritto sul quaderno la definizione scritta alla lavagna:
Dopo aver scritto la definizione, abbiamo copiato sul quaderno i due esempi visti in precedenza (frutta e insetti).